Aosta, il vicino di casa molesto non può più abitare in regione

Fastidioso e vandalo a tal punto da rendere la vita dei vicini impossibile. Adesso però potranno tirare un sospirare di sollievo, perché l’uomo non sarà più nei paraggi, almeno per un po’.

finestra e cannocchiale
Cannocchiale – iStock

Un vicino insopportabile, tanto da richiedere, una misura cautelare da parte della procura di Aosta: il divieto di dimorare in regione.

Molestatore professionista dal 2011

Gli eventi si sono svolti, per circa un decennio, tra due villette quasi adiacenti e non lontano del capoluogo.

L’una è di proprietà di un uomo di 56 anni, valdostano e con il pallino della persecuzione dei vicini. Nell’altra due persone che, loro malgrado, ne sono divenute le vittime designate.

Nulla ha distolto il 56enne dalla sua propensione a molestare la tranquillità altrui. È da più di 10 anni che è dedito, con grande perseveranza, ad atti intimidatori.

Dallo sconfinato nella proprietà privata al danneggiamento di mezzi vari, ci sono anche le automobili ripetutamente rigate.

Così, parenti e amici in visita erano pregati dai due malcapitati di parcheggiare ad una buona distanza dalla villa.

Condanne a catena

I vicini di casa presi di mira avevano già denunciato il loro persecutore, più volte, a partire dal 2017. Il reato è stato sempre lo stesso: danneggiamento.

Così ne erano seguite tre condanne. Una di queste è in appello, le altre due sono definitive.

Ma a nulla sono servite e il susseguirsi dei giorni è proseguito all’insegna del vandalismo per il 56enne ossessionato dalle sue vittime.

Il movente di tanto accanimento non è pervenuto. Fatto sta che stavolta, dopo il rinvio degli atti dalla Corte di appello di Torino alla procura di Aosta, è stato avvallato il reato di stalking.

Adesso all’uomo, residente in Val d’Aosta, è interdetto l’ingresso in regione.

Chissà se l’aria nuova (a patto che si trasferisca come imposto) lo aiuterà a disfarsi dei pensieri ossessivi verso i due bersaglio delle sue pratiche intimidatorie o se sceglierà nuove vittime.

Impostazioni privacy