Oggi è il “Fibonacci day” 2020: la serie numerica che ha rivoluzionato il mondo digitale

Leonardo Fibonacci è un grande matematico italiano, che ha insegnato ad apprezzare il legame esistente tra numeri, forme e natura.

Fibonacci Day: eventi, seminari e mostre di opere ispirate ai suoi numeri.

Fibonacci e la sequenza

Una semplice serie numerica, “dove ogni numero è uguale alla somma dei due precedenti”. Con questa sequenza il matematico pisano Leonardo Fibonacci ( il cui vero nome era Leonardo da Pisa) ha rivoluzionato il mondo del digitale direttamente dal XIII secolo. Come riferisce tra l’altro anche GreenMe, ogni 23 novembre, si celebra il Fibonacci Day.

Il 23 novembre, ma nell’ordine di datazione americana viene prima il mese 11 e dopo il giorno, 23, è anche una parte della successione di Fibonacci, che per questo motivo viene ricordato in questa data.

E’ proprio la Toscana che gli diede i natali scientifici all’Università di Pisa, che per ricordare il matematico ha allestito eventi, seminari e opere ispirate ai suoi numeri.

La sequenza di Fibonacci si trova in pratica ovunque in natura e con la Leber Abaci, l’opera dove in cui il matematico pisano studia i conigli, egli ha cercato di stabilire quante coppie discendessero in un anno da due animali, situati nello steso recinto.

Pertanto partendo da una coppia di conigli che diventa fertile dopo un mese, questa dà vita ad un’altra coppia, che potrà anche lei generarne un’altra dopo un altro mese.

Dunque: dopo un mese da 1 coppia c’è ancora solo 1 coppia che però è diventata fertile; dopo due mesi ci sono 2 coppie, una fertile e una no; dopo tre mesi abbiamo 3 coppie, due fertili e una no.

D’altra parte dopo quattro mesi le coppie sono diventate 5, tre delle quali sono fertili.

Continuando in sequenza dopo cinque mesi di 8 coppie, cinque sono fertili e così via. Da questo studio derivò la successione:1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55, 89, 144, 233.

Sezione aurea

Il matematico è stato riscoperto nel 19 esimo secolo grazie all’interessamento di un matematico francese.  La successione di Fibonacci è riscontrata ovunque in natura: sia la disposizione dei semi nei girasoli, che il susseguirsi dei petali di molti fiori, seguono la logica individuata dal matematico italiano.

La sequenza di Fibonacci è intimamente connessa a quella che oggi è nota come la sezione aurea. Nella sequenza, man mano che va all’infinito, si avvicina a quello aureo: 1.6180339887498.

Gli oggetti la cui lunghezza e larghezza mostrano la sezione aurea vengono considerati i più piacevoli alla vista.

A Fibonacci va il merito di aver compreso i vantaggi del sistema numerico indù-arabo, che rese popolare. Il libro Liber Abaci (Libro di calcolo), era su questi numeri indù-arabi e sul loro uso pratico.

In Europa, prima di Fibonacci, veniva utilizzato lo stile romano di scrivere numeri, questo rendeva quasi impossibile la matematica moderna.

Impostazioni privacy